Attivazione e funzionamento

Prima di tutto è necessario attivare il servizio. Per farlo, immetti l'indirizzo email collegato al tuo conto PayPal alla pagina
https://www.paypal.it/reso

Il servizio è gratuito.

Quando ne avrai bisogno, apri una richiesta di rimborso e fornisci la documentazione necessaria. Se la richiesta sarà accolta, riceverai un rimborso entro 10 giorni dall'invio dei dati.

Puoi chiedere fino a 12 rimborsi dell'importo massimo di 30 Euro ciascuno, per spedizioni nazionali o verso l'estero.

Quali documenti è necessario fornire

Restituisci l'oggetto tramite posta ordinaria o corriere. Ti sarà richiesto di fornire:

Copia della ricevuta di spedizione (con l'importo pagato e indicazione dell'indirizzo del destinatario)
Foto del pacco, che avrai avuto cura di fare prima della spedizione, completo di corretto imballaggio e indirizzo del destinatario.

Per inviare la documentazione vai su
https://www.paypal.it/reso/

e clicca
Richiedi un rimborso

Compila il modulo con tutte le informazioni e clicca Invia

Consulta la lista completa dei documenti da fornire alla pagina
https://www.paypal.it/resocondizionigenerali

nella sezione "Quali dati è necessario fornire con la richiesta di rimborso?".

Nota: l'uso di un metodo di spedizione tracciabile non è obbligatorio ai fini del rimborso del reso, ma lo è nel caso dovessi aprire un reclamo PayPal.


Alcune informazioni aggiuntive

Il servizio è gestito da Telus International Europe.
Hai a disposizione 14 giorni solari dalla data di restituzione dell'oggetto per richiedere un rimborso e fornire la documentazione necessaria.
Il servizio è riservato ai titolari di conti PayPal italiani non soggetti a limitazioni o sospensioni.
Il servizio è valido per pagamenti e resi effettuati fino al 31 dicembre 2016.


Leggi il regolamento completo alla pagina
https://www.paypal.it/resocondizionigenerali